Hyperjazz Records è l’etichetta discografica di Studio 33.
Il prodotto di un’evoluzione frenetica e inarrestabile del linguaggio musicale moderno.
Punto di incontro tra passato e futuro, dove il jazz tradizionale incontra i suoni nuovi.
Hyperjazz è in costante metamorfosi attraverso il tempo.
Dischi mixati e prodotti all’interno di Studio 33, disponibili per ascolto e acquisto, e distribuiti in tutto il mondo.
Apprezzata e supportata da un network internazionale (BBC, Bandcamp, WorldWide FM), la musica di Hyperjazz è segno tangibile di una continuità tra stili e figure.
La distinzione tra deejay e musicista/compositore è labile, non esiste più limite invalicabile tra jazz, classica ed elettronica.
Hyperjazz vuole andare oltre: spezzare ogni routine, esplorare mutazioni e interazioni musicali possibili, essere contaminata dalle evoluzioni sociali.
HyperJazz e la riscoperta del Sud Italia.

If You Say You Are From This Planet, Why Do You Treat It Like You Do?
HJ003]
Ispirati dalla poesia di Sun Ra scritta nelle pagine del libro “This Planet Is Doomed”, la musica e i testi si concentrano sulla coscienza attuale del pianeta, sollevando domande e questioni sulla direzione spirituale collettiva dell’umanità…

The Word Was Made Phresh
[HJ001]
‘The Word Was Made Phresh’ è il nome dell’album di Phresoul uscito su HJ Records.
Sette brani strumentali, serrati ed essenziali, che mettono in risalto il talento e la versatilità di uno dei gruppi più interessanti degli ultimi anni nelle scende jazz, hip-hop e rock alternativo…

Fire And Sea
[HJ002]
“Fire And Sea” è un racconto sul popolo mediterraneo e sulla loro musica.
È il racconto di una ricerca ossessiva sulle contaminazioni tra ritmi e melodie del Sud Italia e atmosfere nordafricane.
Scritto da Machweo e suonato in studio con il suo ensemble jazz (elettronica, sax, chitarra elettrica e batteria), “Fire And Sea” si concentra sui tratti più unitari e politici della musica; porta con sé tutta la potenza malinconica e danzante della musica mescolata alla forza aggregativa e spirituale della cultura africana…
“Nella musica la cosa più importante è la sintesi, senza la sintesi non esiste evoluzione.”
— Raffaele Costantino
(A&R Hyperjazz)
raffaele@studio33club.com