Cosa ascolterai in Studio 33?

Una boutique del suono, curata da noi.

>Discogs Shop

All’interno di Studio 33 troverai diversi impianti assemblati con l’unico fine di rendere l’ esperienza d’ascolto unica e quanto più possibile fedele al messaggio contenuto nelle registrazioni originali, non tralasciando però la piacevolezza e musicalità all’ascolto.

Puntualmente organizzeremo eventi in sinergia con i nostri partner italiani ed esteri, in modo da mantenere sempre viva la selezione di prodotti per la nostra audience.

Lascia la tua email per rimanere in contatto.

Elaborazione in corso…
Fatto! Sei nell'elenco.

L’obiettivo è stato raggiunto utilizzando in massima parte i  prodotti di Oswalds Mill Audio e di alcuni altri marchi meticolosamente selezionati (DartZeel, dCS, Studer) dal nostro team tecnico.

I nostri impianti utilizzano Diffusori OMA integralmente costruiti in legno massello con trasduttori di altissima qualità custom made o, come nel modello  AC1, facendo ricorso all’utilizzo di un driver a compressione vintage degli anni ’40.
Sono diffusori ad alta ed altissima efficienza, pilotati sulla base delle esigenze da amplificatori a valvole OMA di bassa potenza o da amplificatori a stato solido della svizzera DartZeel, a nostro parere un riferimento assoluto nell’ambito dello stato solido.

Master Analogue Tapes di Pavarotti in ascolto a Studio 33- Hemiolia Records

Le sorgenti analogiche sono costituite dal giradischi con trazione a puleggia Anatase di Oma costruito da un unico blocco di ardesia della Pennsilvania lavorato a controllo numerico e rifinito a mano; e dallo Studer A812 registratore analogico, da sempre un riferimento per il mastering analogico.

Le sorgenti digitali sono i convertitori analogico digitali dCS Bartok e Mytek  Brooklyn Bridge entrambi riferimenti nelle loro categorie di prezzo ed in grado di leggere pressoché tutti formati digitali disponibili.
Infine la parte digitale è controllata da un Music Server con accesso ad un database di musica liquida di migliaia di album e al contempo attivi i maggiori i servizi di Streaming musicale in alta definizione (Qobuz, Tidal).

Anatase Turntable

Il giradischi Anatase OMA è un trazione diretta, che utilizza l’eccellente motore e piatto Lenco, di fabbricazione svizzera, con componentistica aggiornata da OMA. Il tutto fissato a un plinto di ardesia massiccia di 5 cm, per un peso di 40kg. Accoppiato con braccio Schroeder CB e puntina Hana ML. Ascolterete tutta la nostra collezione di oltre 6.000 vinili, oltre alle collezioni di ospiti che man mano condivideranno le proprie gemme.

AC1

Superato ormai il proprio 10° anniversario, i diffusori AC1 da pavimento a tre vie costruiti in legno massiccio sono il vanto di OMA. Legno di ciliegio utilizzato con tecniche di costruzione degne dei mobili più raffinati. Utilizza un woofer da 15 pollici estremamente efficiente, un midrange driver a compressione vintage realizzato da RCA, montato su tromba conica. Infine un tweeter a nastro di alta ingegneria, anche esso caricato a tromba. Gioia per le nostre e vostre orecchie.
E’ un altoparlante ad alta efficienza, a 100db / 1w / 1m su 8ohm.

Black Knight

Il BK è l’unico amplificatore push/pull di OMA, che utilizza una valvola di trasmissione 807 collegata in modalità triodo.
Un design a doppio telaio, come in tutti gli ampli OMA, separa il segnale e l’alimentazione, utilizzando spesse piastre in acciaio verniciato a polvere e legno massello, costruito con falegnameria a coda di rondine.

Octave Amp V40 SE

Lo stadio di uscita V 40 SE è costituito da due pentodi di potenza (Tipo 6550) per ogni canale. Grazie al sistema di controllo e monitoraggio BIAS, è possibile utilizzare altre valvole di uscita compatibili con i pin per adattare l’amplificatore al gusto personale o per beneficiare di valvole nuove o migliorate.

Il V 40 SE è un amplificatore integrato a livello di linea con una potenza di uscita di picco di 2 x 40 W. I suoi fondamentali bassi potenti e chiari e la sua accattivante risoluzione nelle alte frequenze guadagnano molto rispetto.

Come tutti gli amplificatori OCTAVE, il V 40 SE si basa sulla configurazione avanzata del pentodo. Questa configurazione garantisce l’assoluta stabilità dell’amplificatore contro l’impedenza instabile dell’altoparlante. Il disadattamento di impedenza è senza conseguenze e il V 40 SE è stabile fino a un carico di 2 Ohm. Un importante contributo a questa stabilità è il trasformatore di uscita a impedenza singola.

AYRE QX-8

Il QX-8 Digital Hub fornisce una soluzione totale per la riproduzione di musica digitale all’avanguardia. Un cavo Ethernet, una sorgente USB o la maggior parte dei componenti digitali collegati al QX-8 ti permetteranno di goderti una vasta libreria di musica digitale. Puoi anche semplicemente collegare il tuo set di cuffie preferito e goderti un’esperienza musicale che rinvigorisce la tua anima. Costruito attorno alle innovazioni esclusive di Ayre, l’Ayre QX-8 include circuiti completamente bilanciati e senza feedback (in tempo reale) per una musicalità naturale.

Dotato di un massimo di otto ingressi digitali (Ethernet, USB, AES/EBU, S/PDIF (2) e Toslink (3)) è pronto per essere l’hub digitale per la maggior parte dei sistemi. Con il modulo Ethernet installato, è pronto per Roon e preconfigurato per lo streaming di Spotify, Qobuz e Tidal. Il QX-8 si integrerà praticamente in qualsiasi sistema domestico di oggi ed è progettato per essere aggiornabile per le inevitabili tecnologie future.

Studer A812 Reel to Reel

E’ sicuramente il master recorder più diffuso della serie 800. Prodotto dal 1985 al 1996 offre un controllo e completezza come richiesto dalle più sofisticate richieste del mondo della registrazione; lo ascolterete con nastri originali Hemiolia Records e nastri d’epoca selezionati da noi.

Mini Speaker

Le Mini sono un esclusivo altoparlante a tromba a due vie con prestazioni comparabili a altoparlanti molto più grandi. Il cubo di legno di 36 cm è il centro di questo diffusore alto 144 cm.
E’ un altoparlante ad alta efficienza, a circa 95db / 1w / 1m su 8ohm.

DartZeel LHC-208

LHC-208 è un ampli integrato, un lettore di rete e un convertitore digitale ad altissima risoluzione in uno chassis moderno ed elegante. Progettato per gestire musica digitale di alta qualità, questo è un ampli integrato “d-analogico” con sistema di streaming e DAC integrati.

Passlab Int-25

Pass Labs costruisce amplificatori Fet con stadi di uscita eccessivi, enormi dissipatori di calore e massicci alimentatori. Componenti di altissima qualità in semplici topologie lineari, assemblati e testati con cura e sottigliezza.

L’INT-25 incarna tutto questo. Un amplificatore stereo di classe A più piccolo a un prezzo inferiore, sfrutta i requisiti di potenza inferiori per avere circuiti single ended più semplici e meno parti nel percorso del segnale.

Stadi di guadagno minori e più semplici migliorano la velocità e la stabilità. Tensioni inferiori significano capacità di far funzionare dispositivi di guadagno a correnti di polarizzazione più elevate, più in profondità nella Classe A.

dCS Bartók – DAC

Riunisce passato presente e futuro di dCS. Questo player digitale a chassis singolo presenta il leggendario dCS Ring DAC™ e piattaforma di elaborazione del segnale. Ascolterete tutta la nostra collezione locale di album digitali hi-res, oltre ai servizi streaming altà qualità.

DeVille FSC

Un altoparlante a due vie di altissima qualità, realizzato in legno massello di frassino della Pennsylvania, torrefatto. E’ il design più potente ed efficiente possibile per le sue dimensioni, utilizza driver professionali capaci di una distorsione molto più bassa del normale e di una maggiore tenuta in potenza.
Con o senza stands, configurabile in miriadi di colori con vernici Farrow and Ball (UK), o in una gamma illimitata di finiture personalizzate: pelle, denim, carta washi e tante altre.

PD1 Phono Stage

Lo stadio phono OMA RIAA è ultra trasparente, utilizza un circuito proprietario senza trasformatori di ingresso o di uscita, con 50db di guadagno. Adatto per puntine MM, MC, Movin Iron con Step Up esterno OMA. Come tutti i prodotti OMA, è costruito a mano con un telaio in noce nero massello spesso 2,5 cm, modellato con giunti a coda di rondine fatti a mano e rifinito con olio e cera lucidati a mano. La piastra superiore è in ardesia levigata e il telaio stesso è costruito su acciaio verniciato a polvere di grosso spessore.

MC2 HS 800

Amplificatore finale progettato per l’uso nei migliori ambienti di monitoraggio o in ambienti Hi End.

Ideati per applicazione in cui la trasparenza e le prestazioni “senza compromessi” sono al centro dell’attenzione, la serie HS fornisce la qualità del suono e l’affidabilità previste da MC2.

La serie HS utilizza le migliori fasi di uscita bipolare AB, combinate con l’esclusiva fase di azionamento galleggiante azionata dalla corrente MC2 insieme a controlli di livello analogico per una degradazione minima del segnale.

I sofisticati limitatori “side-chain” prevengono distorsioni e danni agli altoparlanti, ma sono fuori circuito fino all’inizio del clipping, quindi non compromettono il percorso del segnale in condizioni di lavoro normali.

Un alimentatore toroidale schermato su misura e combinato con ventilatori a basso rumore controllati in modo intelligente forniscono condizioni ottimali per le fasi di uscita, garantendo che l’unica cosa che sentirai mai è il tuo suono.

Prenota una demo con consulenza gratuita


Studio 33 è una boutique musicale capace di disegnare un progetto acustico rispecchiante tutte le necessità, i gusti ed i portafogli. Grazie al supporto tecnico di HomeCinemaSolution la base di partenza dei nostri sistemi può essere estesa in alto o in basso, a piacimento.

Simone Berti, Home Cinema Solution


Contattaci per informazioni e preventivi.