di Fabio Bernardini
Se state per aprire uno spazio e siete interessati al nostro punto di vista sonico, contattateci pure qui!
Le antenne più ricettive della capitale hanno intercettato le frequenze di Studio33, così Luca Quartarone e Mario Ansalone ci hanno coinvolto nella realizzazione del sound system della loro nuova creatura, Frissón.
Frissón è uno spazio atipico per il contesto della Capitale: un luogo camaleontico in grado di trasformarsi di volta in volta in galleria d’arte, in listening bar, in ristorante gourmet, in music club. Al suo interno sono disponibili alla vendita ed all’ascolto batch di vinili selezionati ed un corner con riviste internazionali.

Sito in via dei Cartari numero 4, all’interno di mura storiche, il concept Frissón è stata una sfida molto stimolante per Studio 33: si necessitava della massima flessibilità di utilizzo, passando dall’ascolto musicale in sottofondo, ad uno più impegnato in stile clubbing. Inoltre il layout degli spazi dettati dalle mura storiche non permetteva installazioni dal forte impatto.

Cosi abbiamo deciso di suddividere il sistema in due aree: una diurna e lounge, dove abbiamo installato un sofisticato sistema di sonorizzazione amplificato e connesso via ethernet, in grado di rendere fruibile sia l’ascolto dei vinili che quello di qualsiasi piattaforma digitale streaming.
Le prerogative richieste dal committente erano qualità sonora no compromise, e che tutto il sound system fosse “open” verso i diversi servizi di streaming digitale, e gestibile tramite qualsiasi device.
Per il secondo spazio, quello dedicato alle performance artistiche, abbiamo installato un sound system Fleetwood Sound Company, brand di OMA. Le Deville sono versatili sia in senso estetico (oltre 200 configurazioni colore-materiale disponibili), sia dal punto di vista sonico, essendo composte da componenti audio altissima qualità professionali. Pilotate da amplificazione professionale anch’essa, con DSP incorporato per gestire le asperità della stanza… e dei vicini nel centro storico romano.
Anche questo secondo ambiente è totalmente connesso alla rete del locale e anche su di esso è possibile riprodurre tutti i formati musicali disponibili, anche se il sistema prende davvero vita durante le live performance, vera chiave interpretativa di questo nuovo locale: musicisti elettronici, dj, intelligent dance, ambient, abstract disco, rare groove jazz. L’universo musicale Frissón prende il volo grazie al sound system di Studio 33. Abbiamo così raggiunto gli obbiettivi che insieme a Mario e Luca ci eravamo imposti, tuttavia non abbiamo sacrificato nulla sulla sound quality dello spazio.
Prossimo step per Studio 33 sarà confrontarsi con spazi di intrattenimento più grandi, con audience e gamme frequenze più estese, utilizzando tutte le altre frecce nella nostra faretra.
Se state per aprire uno spazio e siete interessati al nostro punto di vista sonico, contattateci pure qui!
